POESIA SOSTANTIVO FEMMINILE – 2022 – un recupero dei testi di presentazione, introduzioni e Saluti
IL 2022 (a proposito, AUGURI) sarà l’anno della ripresa di “PSF”
…..Nel resto del mondo vi sono condizioni anche più pesanti.
Negli ultimi tempi, tuttavia, si sono verificati dei cambiamenti politici in alcuni paesi (per esempio quelli africani che si affacciano sul Mediterraneo). Merito anche delle donne che hanno dato il loro contributo per queste “rivoluzioni” che sono state definite “primavere”.
Si spera che in tali paesi, come negli altri dell’intero pianeta, aumenti la determinazione femminile nella lotta per il riconoscimento dei propri diritti e della pari dignità di essere umano.
Un auspicio che vede tragicamente contrapposto il grave problema delle “schiave del sesso”.
Nel grande e redditizio “business” mondiale della prostituzione arrivano in Europa, dall’est e dal sud del mondo, donne rese schiave con la forza della violenza e del ricatto per incrementare il giro d’affari milionario della vendita del corpo.
E’ una vera e propria “tratta” ai danni delle donne provenienti dai paesi più poveri.
Si configura come un grande sfruttamento di esseri umani ridotti a merce di scambio: donne vendute ad aste da bande criminali ad altre; con microchip sottopelle per non perderne mai il controllo; minacciate ed uccise in modo esemplare dai loro sfruttatori, come da cronache recenti riportate negli articoli dei quotidiani; costrette a prostituirsi per ripagare il loro riscatto dal “debito” contratto con l’organizzazione che le ha fatte arrivare nei paesi ricchi, lavorando in strada per pochi soldi, o negli appartamenti, dove l’indice di violenza nei loro confronti è maggiore e più nascosto.
Un mercato infame a cui va ancora poca attenzione, mentre invece si dovrebbero indirizzare maggiori risorse per contrastarlo.
In tutte le situazioni si auspica che le donne possano avere i diritti che spettano a tutti gli esseri umani e in particolare che possano contare in modo incondizionato sui seguenti: essere se stesse, vivere in sicurezza, poter di dir no, essere trattate con rispetto e dignità, amare ed essere amate, avere spazi propri, avere proprie opinioni e poterle esprimere liberamente essendo ascoltate, guadagnare soldi propri e averne il controllo, prendere decisioni che le riguardino, possedere il pieno controllo della propria vita e poterla cambiare se questa non è felice.
La sfida dei Partiti del Centro Sinistra sarà quella di porsi a fianco delle donne nella lotta contro le penalizzazioni presenti nel mercato del lavoro, nella società e all’interno della famiglia. Si dovrà promuovere l’offerta di lavoro femminile, anche attraverso sgravi fiscali per le imprese e una particolare attenzione al lavoro part-time. Contemporaneamente occorrerà provvedere ad aumentare i servizi per l’infanzia e i congedi di paternità, migliorando l’assistenza agli anziani.
Valorizzare le donne sarà un bell’investimento per il futuro.
I componenti dei Gruppi Consiliari di Opposizione presso la Circoscrizione Prato Est ringraziano tutte le donne e tutti gli uomini che, in onore delle stesse, hanno inviato le poesie per contribuire alla pubblicazione dell’edizione di quest’anno.
In modo particolare ringraziano il prof. Giuseppe Maddaluno per il suo lodevole impegno organizzativo e per la passione che mette da anni al fine della buona riuscita dell’iniziativa.
I Componenti dei Gruppi Consiliari di Centro Sinistra presso la Circoscrizione Prato Est – 2012