Archivi categoria: Recensioni

ANNIVERSARI 2017 – Gramsci e la Rivoluzione russa PAESE SERA TOSCANA 12 dicembre 2017 Giuseppe Maddaluno

Con questo articolo pubblicato lo scorso 12 dicembre ha inizio la mia collaborazione con PAESE SERA Toscana – on line

www.paesesera.toscana.it/

Joshua Madalon

ANNIVERSARI 2017 – Gramsci e la Rivoluzione russa
12 dicembre 2017 Giuseppe Maddaluno
Tutti ormai sanno che nel novembre del 1917 (il 7 – 8 di quel mese) si concludeva con l’assalto al Palazzo d’Inverno a San Pietroburgo il percorso che aveva condotto Lenin e la sua frazione bolscevica dei socialisti rivoluzionari russi ad assumere il potere in quella parte d’Europa. In molti hanno ricordato quelle vicende organizzando iniziative culturali. Il progetto di ANNIVERSARI 2017 ha trattato temi come quello della pedagogia donmilaniana nel cinquantenario dalla scomparsa del prete di San Donato a Calenzano e di Barbiana (intorno ad esso abbiamo incontrato sia Mario Lancisi per due volte, a Prato ed a Calenzano, sia Eraldo Affinati che Sandra Gesualdi). Abbiamo anche dedicato due incontri alla figura di Antonio Gramsci ad ottanta anni dalla sua morte invitando il professor Angelo d’Orsi, straordinario studioso e cultore della vita e dell’opera gramsciana, autore dell’ultima nuova biografia, edita da Feltrinelli. E sempre con il d’Orsi ci siamo incontrati a Montemurlo per parlare del 1917 e della Rivoluzione russa: lo abbiamo fatto a completamento di altre due iniziative sullo stesso argomento curate dal gruppo di Altroteatro di Firenze.

Gramsci una nuova biografia_

Antonio Gramsci seguiva con grande attenzione le vicende russe. A Torino, giovane studente universitario, aveva impegnato molto del suo tempo nella vita culturale e politica del Partito Socialista ed era diventato la punta di diamante della redazione de “Il Grido del popolo” e dell’ “Avanti!”. Su questi aveva pubblicato molti articoli che trattavano delle vicende russe.

100 anni fa il 1° dicembre del 1917 egli pubblicava su “Il Grido del Popolo” un articolo dal titolo “La Rivoluzione contro il Capitale” nel quale tra le altre cose diceva:

La rivoluzione dei bolscevichi si è definitivamente innestata nella rivoluzione generale del popolo russo. I massimalisti che erano stati fino a due mesi fa il fermento necessario perché gli avvenimenti non stagnassero, perché la corsa verso il futuro non si fermasse, dando luogo ad una forma definitiva di assestamento, … si sono impadroniti del potere, hanno stabilito la loro dittatura, e stanno elaborando le forme socialiste su cui la rivoluzione dovrà finalmente adagiarsi per continuare a svilupparsi armonicamente, senza troppi grandi urti, partendo dalle grandi conquiste già realizzate.

La rivoluzione dei bolscevichi è materiata di ideologie più che di fatti… Essa è la rivoluzione contro il Capitale di Carlo Marx. Il Capitale di Marx era, in Russia, il libro dei borghesi, più che dei proletari. Era la dimostrazione critica della fatale necessità che in Russia si formasse una borghesia, si iniziasse un’era capitalistica, si instaurasse una civiltà di tipo occidentale, prima che il proletariato potesse neppure pensare alla sua riscossa, alle sue rivendicazioni di classe, alla sua rivoluzione. I fatti hanno superato le ideologie. I fatti hanno fatto scoppiare gli schemi critici entro i quali la storia della Russia avrebbe dovuto svolgersi secondo i canoni del materialismo storico. I bolscevichi rinnegano Carlo Marx, affermano con la testimonianza dell’azione esplicata, delle conquiste realizzate, che i canoni del materialismo storico non sono così feroci come si potrebbe pensare e come si è pensato…

La predicazione socialista ha messo il popolo russo a contatto con le esperienze degli altri proletariati. La predicazione socialista fa vivere drammaticamente in un istante la storia del proletariato, le sue lotte contro il capitalismo, la lunga serie degli sforzi che deve fare per emanciparsi idealmente dai vincoli del servilismo che lo rendevano abietto, per diventare coscienza nuova, testimonio attuale di un mondo da venire. La predicazione socialista ha creato la volontà sociale del popolo russo. Perché dovrebbe egli aspettare che la storia dell’Inghilterra si rinnovi in Russia, che in Russia si formi una borghesia, che la lotta di classe sia suscitata, perché nasca la coscienza di classe e avvenga finalmente la catastrofe del mondo capitalistico? Il popolo russo è passato attraverso queste esperienze col pensiero, e sia pure col pensiero di una minoranza. Ha superato queste esperienze. Se ne serve per affermarsi ora, come si servirà delle esperienze capitalistice occidentali per mettersi in breve tempo all’altezza di produzione del mondo occidentale…

ANNIVERSARI 2017 continuerà nel corso di questo mese ad occuparsi di Gramsci, di Danilo Dolci e della Rivoluzione russa per poi inoltrarsi nel settantennale dalla entrata in vigore della Costituzione italiana (1° gennaio 1948).

Joshua Madalon

LogoToscana-1

“Cartoline da Chinatown” di Federica Zabini – una riflessione preambolo ad una recensione

cartolinechinatown2

“Cartoline da Chinatown” di Federica Zabini – una riflessione preambolo ad una recensione

Mentre avviavo a scrivere una riflessione sul libro di Federica Zabini, “Cartoline da Chinatown” ho rincorso alcuni frammenti dei miei ricordi recenti. Su quel libro, piccolo ma denso di riferimenti letterari ed antropologici, scriverò nelle prossime ore.
Un ringraziamento alla scrittrice per avermi indotto ad operare una forma di epifania creativa ispirata dalle sue “tranches de vie” della comunità cinese del quartiere tra la strada ferrata, le inverse direttive viarie parallele, via Filzi e via Pistoiese, e San Paolo: quella zona, insomma, che Bernardo Secchi, l’urbanista scomparso nel settembre 2014 aveva identificato come Macrolotto Zero, assegnando a quella parte del territorio pratese, dove la “mixitè” assumeva una funzione essenziale per comprendere le caratteristiche di quelle strutture mescolate tra abitazioni civili e spazi di produzione tessile di base, l’origine – il punto zero – della sua storia artigianale ed industriale.

baldassini-3

Nella vita spesso capitano giornate intense, durante le quali non si compiccia nulla, ma si corre si corre si corre…all’impazzata. “Beato te, che sei in pensione! hai tutto il tempo per te. Ah, chissà quando mi capiterà di poterci andare!…” me lo sento dire un giorno sì ed uno anche…ad ore alterne. Eppure, da quel giorno in cui ho salutato i colleghi in una delle feste che poi ricorderò per la tristezza che ci prese tutti nei giorni successivi, non sono ancora riuscito a realizzare la maggior parte dei miei desideri. Qualcuno potrà anche sorridere per l’esempio che farò, ma avevo programmato di andare a trovare un mio carissimo amico che a Firenze si occupa di cinema e, va là, son quattro anni che lo faccio aspettare. O quanti chilometri sono? Dieci, poco più, visto che è al di là dell’Arno. Non che non sia riuscito a far nulla, ma è che me ne vengono tante di quelle idee interessanti da rincorrere e ci vado dietro. Ed è così infatti che, in una delle iniziative culturali degli ultimi anni, mi è accaduto che il coinvolgimento sia stato tale da indurmi ad occupare il mio tempo nella narrazione, utilizzando le “storie” che mi venivano raccontate dai partecipanti al progetto che in piena sintonia con l’ambiente pratese e del mondo tessile che lo contraddistingue si chiamava “Trame di quartiere”. Ecco, un ottimo impiego del tempo a misura di anziano: guardali bene i pensionati maschi del quartiere che, soprattutto se hanno nipoti già grandi e moglie e figli che non hanno bisogno di loro, nelle giornate buie dell’inverno si ritrovano nei circoli a mo di quel che facevano i villani della contrada Albergaccio nel 1513 laddove Niccolò Machiavelli si ingaglioffiva “con questi…. per tutto dí giuocando a cricca, a trich-trach, e poi dove nascono mille contese e infiniti dispetti di parole iniuriose; e il più delle volte si combatte un quattrino, e siamo sentiti non di manco gridare da San Casciano. Cosí, rinvolto in tra questi pidocchi, traggo el cervello di muffa, e sfogo questa malignità di questa mia sorta, sendo contento mi calpesti per questa via, per vedere se la se ne vergognassi.” (da la Lettera a Francesco Vettori 13 dicembre 1513).

E poi con l’arrivo dell’aria più mite si spostano lungo i viali e nei giardini a parlare dei problemi sportivi e di quelli politici, mostrando saggezze popolari ma anche una sicumera inattesa, una grande cocciutaggine nell’espressione dei loro gradimenti effimeri, altalenanti. Ed è stata una grande scuola di vita, basata sull’ascolto e sull’osservazione della prossemica espressa nella difesa delle proprie convinzioni. Comprendo bene sin dall’avvio di questa nota che potrà sembrare incredibile anche la mia ingenuità da settantenne conoscitore per mestiere della scrittura, ma nella vita non ci si stanca mai di conoscere e di sorprendersi perché, al contrario di quanto si possa credere e di quanto erroneamente – a mio parere – si esprime di solito, non c’è mai nulla che sia del tutto uguale a quel che abbiamo conosciuto, visto, letto, e le vite degli altri interconnesse tra loro non mancano mai di sorprenderci.

Joshua Madalon

tramediquartiere

2487,0,1,0,362,256,327,2,2,134,51,0,0,100,0,1968,1968,2177,94531
2487,0,1,0,362,256,327,2,2,134,51,0,0,100,0,1968,1968,2177,94531
2487,0,1,0,333,256,369,1,0,110,50,0,0,100,128,2147,2147,2287,85139
2487,0,1,0,333,256,369,1,0,110,50,0,0,100,128,2147,2147,2287,85139

aspettando Francesca Fornario con il suo “La banda della culla” – stasera ore 18.30 a “La spola d’oro” La Briglia Vaiano – Festa provinciale Sinistra Italiana

aspettando Francesca Fornario con il suo “La banda della culla” – stasera ore 18.30 a “La spola d’oro” La Briglia Vaiano – Festa provinciale Sinistra Italiana

23231640_1980090502236817_1865235904190190106_n

Scrivo poche righe sul libro della Francesca Fornario: non capita spesso di poter sorridere, a volte anche ridere con amarezza, e commuoversi o arrabbiarsi con il mondo intero. L’autrice riesce molto bene a procurarmi tali emozioni: è una lettura piacevole, dove l’ironia si mescola alla fantasia ed al realismo. Mentre scorrevo le pagine mi confermavo nella volontà di dare ancora un forte sostegno ai giovani che vogliono cambiare il mondo, non per promuovere se stessi contro le altre generazioni ma per costruire un progetto che riesca a migliorare le condizioni di tutti a partire dalle proprie ma senza precedenze e preferenze.
Mi sono trovato a dire che, leggendo queste pagine, abbiamo la prova provata che molto spazio e tempo è stato perduto in questi anni e che bisogna essere in grado di ripartire per ricostruire gran parte delle conquiste che i nostri padri avevano ottenuto, lottando negli anni Settanta del secolo scorso. E ripartire dalla Costituzione e dall’attuazione dei suoi principi fondamentali.

J.M.

Nelle ultime righe del romanzo si fa menzione di Giammaria Testa, morto lo scorso anno a 57 anni per un male incurabile e si cita una delle sue canzoni: credo sia questa!

SCRIVERO’ UN POST SU “LA BANDA DELLA CULLA” dal titolo

LA GRANDE TENEREZZA

seguendo le vite di Claudia e Francesco, Veronica e Camilla, Giulia e Miguel riconosceremo i nostri figli ed i nostri nipoti ed il mondo che abbiamo contribuito a creare per loro e non potremo esserne fieri, quantunque i loro valori essendo quegli stessi a cui ci siamo riferiti (ed erano quelli che ci hanno trasmesso i nostri genitori), possano essere di parziale consolazione, parziale perchè non basta “consolarci” ma dobbiamo agire.

Angelo d’Orsi ed il 1917 Anno della Rivoluzione – a Montemurlo oggi, lunedì 20 novembre, alle ore 21.00 nella Biblioteca “B.Della Fonte” a Montemurlo

1917

Volantino 1917 001

Angelo d’Orsi ed il 1917 Anno della Rivoluzione

Questa sera in una delle sale della Biblioteca Comunale “Bartolomeo Della Fonte” a Villa Giamari in Montemurlo si terrà un incontro con il prof. Angelo d’Orsi, incentrato sulla presentazione del suo libro “1917 L’Anno della Rivoluzione” edizioni Laterza.
Il Comune di Montemurlo con la collaborazione dell’Associazione ALTROTEATRO di Firenze coordinata dal prof. Antonello Nave ed il contributo alle scelte dei testi ed ai filmati di Giuseppe Maddaluno e Chiara Gori ha organizzato anche due serate propedeutiche che si sono svolte il 6 ed il 13 novembre presso il centro Giovani antistante la stessa Biblioteca in Piazza don Milani.
A quei due incontri hanno contribuito, oltre ai sunnominati Giuseppe Maddaluno e Chiara Gori, quattro giovani di Altroteatro: Serena Di Mauro, Davide Finizio, Serena Mannucci e Bianca Nesi che hanno letto I brani e gli intermezzi esplicativi, aiutati da immagini tratte da vari filmati, tra cui un documentario “La Russia dai Romanov alla Rivoluzione”, film celebrativi come “Lenin in Ottobre”, grandi capolavori come “La corazzata Potemkin” e “Reds”, film come “Una lunga domenica di passione” e “Joyeux Noel”.
Nella serata conclusiva, questa del 20 novembre, il pubblico potrà incontrare uno dei massimi esperti di Storia contemporanea ed in particolare della figura di Antonio Gramsci, al quale ha dedicato proprio quest’anno “Una nuova biografia” edizione Feltrinelli.
A presentare l’autore sarà ancora una volta il prof. Giuseppe Maddaluno coadiuvato dalla giovane Giulia Calamai.
L’ingresso è libero.

18950929_10211874329167610_3215364501894093406_n

PESSIMISMO DELL’INTELLIGENZA E OTTIMISMO DELLA RAGIONE (su un articolo di Giuliano Da Empoli)

PESSIMISMO DELL’INTELLIGENZA E OTTIMISMO DELLA RAGIONE

In una lunga riflessione (“Ottimisti contro pessimisti”) sull’ultimo numero del Magazine “IL” de “Il Sole 24ore” Giuliano Da Empoli utilizza il motto gramsciano, ripreso da Romain Rolland ( su “L’Ordine Nuovo” dell’aprile 1920, Gramsci glielo attribuisce: « La concezione socialista del processo rivoluzionario è caratterizzata da due note fondamentali, che Romain Rolland ha riassunto nel suo motto d’ordine: – Pessimismo dell’intelligenza, ottimismo della volontà ».)
Il panegirico pseudofilosofico del Da Empoli viene strumentalmente utilizzato a sostegno di Matteo Renzi, per il quale fu Assessore alla Cultura al Comune di Firenze. Egli sostiene che “L’avvento di Matteo Renzi alla guida del Partito Democratico ha orientato quel partito, storicamente piuttosto incline al pessimismo della ragione, nella direzione di un marcato ottimismo della volontà, al punto da provocare una scissione della componente pessimista.” Dimostrando con questo accostamento di non aver compreso (o di storcere volutamente – come io credo avendo fiducia nella sua intelligenza – “ad usum delphini” quella illustre e illuminante riflessione di Gramsci) quanto di straordinario vi sia nella necessità di utilizzare entrambi i parametri del “pessimismo della ragione” e dell’ “ottimismo della volontà”. L’uno senza l’altro e l’altra senza l’una non sortirebbero alcun effetto positivo. D’altronde lo stesso Gramsci in diverse occasioni lo evidenza: su “L’Ordine Nuovo” del 10 luglio 1920 il filosofo sardo precisa il suo pensiero, utilizzando quel motto: “ Uno sforzo immane deve essere compiuto dai gruppi comunisti del Partito Socialista, che è quello che è, in ultima analisi, perché l’Italia è nel suo complesso un paese economicamente arretrato. La parola d’ordine: – Pessimismo dell’intelligenza, ottimismo della volontà, deve essere la parola d’ordine di ogni comunista consapevole degli sforzi e dei sacrifici che sono domandati a chi volontariamente si è assunto un posto di militante nelle file della classe operaia.”
Si potrà obiettare che non esistono più i comunisti, aggiungendo che sono trascorsi quasi cento anni ma “mutatis mutandis” i punti di riferimento sostanziali della vita e dell’esistenza umana, fatta di passione e razionalità, non sono cambiati.
Trovo una storpiatura insopportabile, meschina e anticulturale voler portare a proprio (o ad altrui “vicino e sodale”) vantaggio lo scorporo strumentale di ottimismo e pessimismo, ponendoli in contrapposizione, senza riflettere (e far pensare agli interlocutori “intelligenti”) sul fatto che solo contemperando “pessimismo della ragione” con “ottimismo della volontà” la società potrà procedere verso quel profondo e radicale rinnovamento che, a parole, da troppo tempo ormai, è annunciato e non realizzato.
Tutto quel che argomenta, il buon Giuliano Da Empoli, non ha alcun riferimento a Gramsci. Egli si avvale di un sondaggio secondo il quale gli italiani sono più ottimisti oggi rispetto al 2016: egli nota un salto di 7 punti a vantaggio dei più felici. Ma non dice quale parte della società italiana lo sia. Ad osservarlo meglio, questo nostro mondo è sempre più profondamente diviso soprattutto per il reddito e non penso proprio che la felicità sia insita negli 80 euro elargiti dalla bontà dei signori. Sempre più giovani (e meno giovani, negli ultimi tempi) decidono di allontanarsi, l’occupazione è sempre più precaria, non continuativa, “flessibile” a vantaggio dell’impresa; c’è ancora una parvenza di ricchezza, grazie all’utilizzo di fondi provenienti da chi ha lavorato ed accumulato nei decenni passati. Nulla di più.
Osservando la realtà, ci occorre il pessimismo della ragione per poter progettare il futuro con l’altro elemento indispensabile che è l’ottimismo della volontà. Solo così renderemo omaggio al grande Antonio Gramsci.

Joshua Madalon

2487,0,1,0,360,256,443,5,0,38,49,0,0,100,96,2303,2281,2337,1001703
2487,0,1,0,360,256,443,5,0,38,49,0,0,100,96,2303,2281,2337,1001703

UN SECOLO FA – Appunti, parole e immagini a cento anni dalla Rivoluzione – MONTEMURLO 6 – 13 E 20 NOVEMBRE 2017

UN SECOLO FA – Appunti, parole e immagini a cento anni dalla Rivoluzione – MONTEMURLO 6 – 13 E 20 NOVEMBRE 2017

UN SECOLO FA a Montemurlo

Come si svolgeranno le due serate dedicate alla Rivoluzione russa (nel centenario della Rivoluzione d’Ottobre – 7/8 novembre 1917) organizzate dal Comune di Montemurlo Biblioteca Comunale “Bartolomeo Della Fonte” nei giorni 6 – 13 novembre?
Preparate e condotte dal prof. Giuseppe Maddaluno con la collaborazione di Altroteatro Firenze del prof. Antonello Nave vedranno la presenza di quattro giovani (in ordine alfabetico: Serena Di Mauro, Davide Finizio, Serena Mannucci e Bianca Nesi) che si alterneranno nel ruolo di “tessitori” e “lettori”. I primi saranno impegnati nella narrazione degli eventi mentre i secondi utilizzeranno letture e testimonianze collegate ad essi. La scelta dei materiali è del prof. Maddaluno mentre quella delle immagini è di Chiara Gori, che ha enucleato alcuni passi tratti da documentari e film sul tema.

La prima serata è quella di lunedì 6 novembre ore 21.00 presso il Centro giovani in Piazza don Milani 3 a Montemurlo e seguirà le vicende nell’Impero russo dal 1861 (abolizione della servitù della gleba) al 1905 (prima rivoluzione russa); la seconda serata è prevista pe ril 13 novembre, sempre ore 21.00 e stesso luogo, riguarderà la partecipazione della Russia alla prima guerra mondiale e analizzando le vicende che condurranno alle due rivoluzioni del 1917, quella di febbraio con la caduta dello zar e quella di Ottobre ( per il calendario giuliano – Novembre per quello gregoriano).

corazzata1

Verranno proiettati, tra gli altri, alcuni brani da “REDS” di Warren Beatty che nel 1982 ottenne tre premi Oscar e segue la storia del giornalista statunitense John Reed, l’unico americano ad essere sepolto sotto le mura del Cremlino; da “Lenin in Ottobre” che è un film di propaganda sovietico del 1937, diretto da Mikhail Romm e Dmitriy Vasilev. Il film narra l’attività politica di Lenin seguendolo dal suo ritorno dall’esilio svizzero nell’aprile del 1917 fino alla presa del potere nel Palazzo d’inverno di Pietrogrado; da “La corazzata Potemkin” di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn. Si tratta di una delle più note e influenti opere della storia del cinema, ingiustamente maltrattata dalla comicità di Paolo Villaggio e anche per questo poco conosciuta dalle giovani generazioni.

Layout 1

E’ poi prevista una terza serata il 20 novembre –ore 21.00 stesso luogo – con la presentazione del libro “1917 L’Anno della Rivoluzione” del prof. Angelo d’Orsi, che sarà presente. In quella occasione Altroteatro leggerà dei brani dal libro.

Joshua Madalon

a MONTEMURLO IL PROSSIMO 20 NOVEMBRE con due anticipi il 6 ed il 13 – ANNIVERSARI – 15 OTTOBRE 1917 – 15 OTTOBRE 2017 – un evento molto particolare

800px-Mata-Hari_1910

a MONTEMURLO IL PROSSIMO 20 NOVEMBRE con due anticipi il 6 ed il 13 – ANNIVERSARI – 15 OTTOBRE 1917 – 15 OTTOBRE 2017 – un evento molto particolare

Alle ore 6.15 del mattino il giorno 15 ottobre 1917 (era un lunedì) nel bosco di Vincennes nell’immediata periferia orientale di Parigi veniva eseguita la condanna a morte di una indiscutibile protagonista della storia “sociale” europea del primo ventennio del Novecento: Mata Hari.
Nel suo libro “1917 L’ANNO DELLA RIVOLUZIONE” edito da Laterza il prof. Angelo d’Orsi ne traccia il ritratto.

“E’ una donna bella, spregiudicata, che ha bazzicato ambienti dello snobismo internazionale, divenendone parte integrante…..Più che naturale che il mondo dell’epoca non potesse non accorgersi di lei……….”.

SIETE TUTTE/I INVITATE/I A PARTECIPARE AGLI EVENTI IN PROGRAMMA PRESSO LA BIBLIOTECA DI MONTEMURLO per ricordare il centenario dalla RIVOLUZIONE RUSSA

6 NOVEMBRE – ORE 21.00 – un excursus sugli anni che precedono la Rivoluzione russa con Serena Di Mauro – Davide Finizio – Serena Mannucci e Bianca Nesi a cura di Giuseppe Maddaluno (per ALTROTEATRO) – con la collaborazione di Chiara Gori – prima parte “Dal 1861 al 1905”

13 NOVEMBRE – ore 21.00 seconda parte “Dal 1905 al 1917”

20 NOVEMBRE – ore 21.00 “INCONTRO CON IL PROF. ANGELO d’ORSI – autore del libro “1917 L’ANNO DELLA RIVOLUZIONE”

ANNIVERSARI: Danilo Dolci e Antonio Gramsci – due riflessioni

ANNIVERSARI: Danilo Dolci e Antonio Gramsci – due riflessioni

roccamena-64-con-ibuttitta

Non è “Democrazia” il parlare parlare parlare e poi non progettare per realizzare e poi “non” realizzare ciò di cui si è parlato e progettato. E’ solo un orpello, una parola vuota che non risolve i problemi della gente.
Danilo Dolci in una delle brevi liriche contenute ne “Il Limone lunare” scrive

E’ solo un parlatoio
questo, e non un centro di cultura
come dice di essere:
vi ci sfilano i nomi più importanti
come comete –
si parla e riparla.

Eppure è irto di sbirri
che goffi tentano di non dar nell’occhio.

E, poi, a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico 2017/18, vorrei dedicare ai miei colleghi in servizio una parte del lungo articolo pubblicato da Antonio Gramsci il 29 gennaio del 1916 su “Il Grido del Popolo”. Era firmato come di norma con le lettere iniziali del suo nome e cognome, ALFA GAMMA”. Non lo commenterò, augurandomi che possa essere interpretato in modo positivo.

FabrizioSaccomanno_Gramsci4-670x300

Bisogna disabituarsi e smettere di concepire la cultura come sapere enciclopedico, in cui l’uomo non è visto se non sotto forma di recipiente da empire e stivare di dati empirici; di fatti bruti e sconnessi che egli poi dovrà casellare nel suo cervello come nelle colonne di un dizionario per poter poi in ogni occasione rispondere ai vari stimoli del mondo esterno. Questa forma di cultura è veramente dannosa specialmente per il proletariato. Serve solo a creare degli spostati, della gente che crede di essere superiore al resto dell’umanità perché ha ammassato nella memoria una certa quantità di dati e di date, che snocciola ad ogni occasione per farne quasi una barriera fra sé e gli altri. Serve a creare quel certo intellettualismo bolso e incolore… che ha partorito tutta una caterva di presuntuosi e di vaneggiatori…. Lo studentucolo che sa un po’ di latino e di storia, l’avvocatuzzo che è riuscito a strappare uno straccetto di laurea alla svogliatezza e al lasciar passare dei professori crederanno di essere diversi e superiori anche al miglior operaio specializzato che adempie nella vita ad un compito ben preciso e indispensabile e che nella sua attività vale cento volte di piú di quanto gli altri valgano nella loro. Ma questa non è cultura, è pedanteria, non è intelligenza, ma intelletto, e contro di essa ben a ragione si reagisce.
La cultura è una cosa ben diversa. È organizzazione, disciplina del proprio io interiore, è presa di possesso della propria personalità, è conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri. Ma tutto ciò non può avvenire per evoluzione spontanea, per azioni e reazioni indipendenti dalla propria volontà, come avviene nella natura vegetale e animale in cui ogni singolo si seleziona e specifica i propri organi inconsciamente, per legge fatale delle cose. L’uomo è soprattutto spirito, cioè creazione storica, e non natura. Non si spiegherebbe altrimenti il perché, essendo sempre esistiti sfruttati e sfruttatori, creatori di ricchezza e consumatori egoistici di essa, non si sia ancora realizzato il socialismo….

Joshua Madalon

Agosto 1917 – Pillole di ANNIVERSARI – 2

Agosto 1917 – Pillole di ANNIVERSARI

Nell’ambito del maxi-contenitore degli ANNIVERSARI 2017 nel prossimo autunno daremo grande spazio al centenario dal 1917, anno strapieno di avvenimenti significativi, tra i quali la Rivoluzione russa.
A novembre abbiamo già in programma tre date a Montemurlo presso la Biblioteca comunale: si tratta di una “collaborazione” e saremo più chiari e precisi tra qualche settimana.

LA RIVOLTA DEL PANE – Torino 1917

Un altro degli eventi dell’agosto 1917 si verificò a Torino e si concentrò particolarmente in quel mese. Lo sforzo bellico che durava ormai da più di due anni aveva messo in ginocchio l’economia del nostro Paese, in modo particolare quella detta “di pace”. Gli effetti di tutto questo non tardarono a farsi sentire soprattutto nelle città ed in modo particolare in quella che era la città industriale più importante, cioè Torino. In questa città peraltro si era andata costituendo una classe operaia resa consapevole anche dalla presenza di un’ “intellighenzia” di primissimo livello, che aveva già sollevato un dibattito molto intenso sul ruolo del proletariato, avendo un’attenzione forte per gli eventi che in quello stesso anno daranno vita alla Rivoluzione in Russia. Basterebbe accennare al giovane Gramsci, che aveva scelto quella città per il suo percorso universitario, per rendere pienamente l’idea. Torino era la città operaia per eccellenza e manterrà questo ruolo anche per tutto il secolo ventesimo.
Nel corso del 1917 il pane viene tesserato, stabilendo in 300 grammi la razione giornaliera procapite. Sin dai primi giorni dell’agosto di quell’anno il costo del pane aumenterà di 10 centesimi al chilo; ed il giorno 21 le scorte di farina si esaurirono costringendo il giorno dopo tutte le panetterie a chiudere per mancanza di materia prima. Contemporaneamente però le pasticcerie e le panetterie esclusive ed eleganti, quelle per intendersi riservate ai signori, non smettono di fornire i loro prodotti. Prende il via la protesta, a capo della quale si pongono in prima linea le donne, le massaie, le casalinghe cui è demandata tradizionalmente la cura e l’organizzazione della famiglia ma anche le operaie dei cotonifici, dell’Arsenale Militare, dei calzaturifici e, soprattutto, le tabacchine della Manifattura Tabacchi. Vi saranno barricate e scontri che ricorderanno quelli francesi e quegli altri milanesi del secolo precedente. Il mattino del 23 agosto parte lo sciopero generale, al quale verrà contrapposto da parte del Comune l’intervento militare. La resistenza durerà poco: il giorno 28 dello stesso mese, dopo scontri che costeranno molto caro ai dimostranti, che subiranno anche nei giorni e mesi successivi una dura repressione con arresti e invii al fronte, in particolare di quelli che avevano goduto di una forma di esonero per le loro capacità lavorative nell’industria bellica.
Quello che era apparsa ai socialisti come Bruno Buozzi e Antonio Gramsci un’ottima occasione per far partire il processo rivoluzionario in Italia alla stregua di quanto stava accadendo in Russia a partire da Pietrogrado fallì, anche perché qui da noi mancava una figura carismatica come Lenin.

Nel prossimo autunno ne parleremo con il prof. Angelo d’Orsi, docente di Storia del pensiero politico studioso di Gramsci e della Rivoluzione russa.

1917 – PILLOLE DI ANNIVERSARI – 2 …continua…

signature_4

VI ASPETTIAMO MERCOLEDI’ 7 GIUGNO ALLO SPAZIO AUT CON “NINA i sogni fuori e noi nel cassetto” di ANNA PALMERI ore 20.00 l’aperitivo (che pagherete voi) ed ore 21.00 la presentazione del libro

VI ASPETTIAMO MERCOLEDI’ 7 GIUGNO ALLO SPAZIO AUT CON “NINA i sogni fuori e noi nel cassetto” di ANNA PALMERI ore 20.00 l’aperitivo (che pagherete voi) ed ore 21.00 la presentazione del libro

QUELLO DI ANNA PALMERI – NINA i sogni fuori e noi nel cassetto – è un libro spumeggiante, frizzante, allegro, genuino, diretto così come la protagonista “Nina” – un testo adatto ai “giovani” non solo quelli che hanno dai 15 ai 30 anni: anche quelli come me che gli “anta” li hanno già visti passare alcune volte.
E poi oltre lo “stile”, vi è la “struttura” (e la “sovrastruttura”, parola che abbiamo imparato accostandoci alla filosofia ed a Gramsci): che dire? L’è modernissima, tecnologica, attuale, forse nel tentativo (riuscito) di strizzare gli occhietti ai cybernauti (io, vecchietto di 70, sono della partita) ed ai nativi digitali (che non potrò mai essere io, che scrivevo a mano ed era un lusso farlo con la mitica Lettera 22 portatile).
Scorrevole nella forma, lineare, gustoso. Oh! che aspettate? Venite mercoledì 7 giugno allo Spazio AUT a leggerne con noi insieme a Mauro Fondi, Roberto Caccamo ed alla bellissima e coinvolgente autrice, ANNA PALMERI.

Vi aspettiamo fin dalle ore 20.00 con un aperitivo (lo pagate voi, però, eh?) allo SPAZIO AUT di via Filippino a Prato (una stradina alle spalle di Piazza Duomo: per chi si trova in quella piazza e guarda l’ingresso del Duomo si inoltri appena su via Magnolfi e, dopo cinque metri svolti a sinistra (SINISTRA, avete capito bene!), quella è via Filippino: ci sono molte etnie in quelle strade ed in tutta Prato, ma quella via non è “dedicata” ad una sola di esse).

Ci sarò anche io, a fare da “tessitore”!

Joahua Madalon