ANNIVERSARI 1917 – 2017 VERSO CAPORETTO una testimonianza eccellente: Curzio Malaparte ( e sua sorella )

SIETE TUTTE/I INVITATE/I A PARTECIPARE AGLI EVENTI IN PROGRAMMA PRESSO LA BIBLIOTECA DI MONTEMURLO per ricordare il centenario dalla RIVOLUZIONE RUSSA

6 NOVEMBRE – ORE 21.00 – un excursus sugli anni che precedono la Rivoluzione russa con Serena Di Mauro – Davide Finizio – Serena Mannucci e Bianca Nesi a cura di Giuseppe Maddaluno (per ALTROTEATRO) – con la collaborazione di Chiara Gori – prima parte “Dal 1861 al 1905

13 NOVEMBRE – ore 21.00 seconda parte “Dal 1905 al 1917”

20 NOVEMBRE – ore 21.00 “INCONTRO CON IL PROF. ANGELO d’ORSI – autore del libro “1917 L’ANNO DELLA RIVOLUZI

Layout 1

La sconfitta ( la “disfatta”) di Caporetto era il segnale delle difficoltà nei rapporti tra le alte gerarchie governative e militari e migliaia di cittadini-soldati costretti a subire condizioni davvero inumane sia per disciplina che per ambiente. Curzio Malaparte ne la sua “La rivolta dei santi maledetti” (alias “Viva Caporetto”) ne traccia alcuni aspetti, rilevando come su tutti i fronti si andassero verificando episodi di ribellione, di diserzione, e di grande grandissima confusione dovuta alla impreparazione sia dei generali sia degli inermi indifesi militari.

Eravamo sul Grappa, quando ci venne l’ordine di scendere a Bassano, e di andare in Francia ad aiutare gli Alleati. Fummo destinati ai Campi di Mailly, di Saint-Ouen e di Saint-Tanche. Al Corpo d’Armata italiano venne l’ordine di andare a tappare il buco fra la Marna e Reims. Marciammo notte e giorno, a piedi, mentre lunghe file di camion, carichi di truppe inglesi, francesi, americani, tonchinesi e senegalesi, ci sorpassavano coprendoci di polvere. Gli Italiani a piedi, e gli Alleati, compresi i negri, in camion. Giungemmo nei boschi di Bligny […]. Di trincee e di camminamenti nessuna traccia: […] si camminava, si combatteva, si dormiva allo scoperto. Bisognava provvedere con estrema rapidità alla sistemazione difensiva di quel fronte improvvisato. […] Mi fu affidato il comando dell’ala sinistra. Poco prima dell’attacco il Comando francese fece distribuire ai nostri soldati dei bidoni di cognac. I fanti bevvero il cognac mescolato con etere, come usavano i Francesi per eccitare le loro truppe. Ci buttammo all’assalto vomitando l’anima nostra. Non ostante le forti perdite, riuscimmo ad aggrapparci alle linee tedesche, e a tener duro. Nella notte fra il 14 e il 15 luglio cominciò la grande offensiva di Ludendorff, l’ultima, la decisiva. […] Nulla potrà superare in orrore quel bombardamento. Fu un massacro. Seduti sull’erba, le spalle appoggiate ai tronchi degli alberi, in un terreno senza trincee, senza camminamenti, senza ricoveri, ci facemmo ammazzare allo scoperto, fumando una sigaretta dietro l’altra. […] Tutti i comandanti di battaglioni erano morti. Su ogni due mitragliatrici, ce n’era una fuori uso. All’alba […] attaccarono con le tanks […]. Era la prima volta che ci si trovava di fronte alle tanks. I Francesi, gli Inglesi, gli Americani, avevano i fucili anticarro. Noi Italiani non ne avevamo. Non si sapeva come fare. […] Non potendo far altro, facemmo miracoli. […] Alla fine ci venne l’idea di dar fuoco al bosco, davanti alle tanks, che erano così costrette a tornare indietro per paura che scoppiasse il serbatoio di benzina. Si combatteva in mezzo alle fiamme. […] Benché tagliati fuori, benché da tutte le parti ci sparassero nella schiena, tuttavia i nostri soldati resistevano coraggiosamente. Non si mangiava da ventiquattro ore. Impossibile evacuare i feriti. […] Verso sera rimanemmo quasi senza cartucce, senza bombe a mano. Le mitragliatrici Saint-Étienne non avevano più nastri, le Fiat avevano i caricatori vuoti. La nostra artiglieria aveva subito perdite spaventose. Il 10° da campagna era rimasto con due soli pezzi senza munizioni, e una ventina d’uomini in tutto. La battaglia si protrasse per tutta la notte. La mattina del 16 nuove truppe tedesche si buttarono allo sbaraglio, decise a farla finita, precedute da un violento bombardamento a gas yprite. Le nostre maschere, vecchie e tutte in cattivo stato, non ci servivano a nulla. Per tutto il bosco non si udiva che l’immenso rantolo degli agonizzanti. Dalle due del pomeriggio alle quattro respingemmo diciannove assalti tedeschi, e facemmo sette contrattacchi all’arma bianca. Io comandavo la 94° Sezione lanciafiamme d’assalto, e riuscii a fare qualcosa di buono. Al contatto con le fiamme, le bombe a mano appese alla cintura dei soldati tedeschi, scoppiavano. Verso il tramonto, l’artiglieria franco-inglese, giunta di rinforzo, e dimenticando che noi pure eravamo vestiti in grigioverde, come i tedeschi, si mise a spararci addosso. Nonostante tutto tenemmo duro e i tedeschi non passarono.

E la sorella di Malaparte racconta:

Le maschere dei nostri militari erano empiriche, bisognava toglierle ogni dati minuti, per non soffocare. Inoltre non erano stati istruiti, non sapevano nemmeno che i gas erano inodori. Suckert vide i Francesi fuggire urlando: i gas! i gas! ma non sentendo nessun odore, credette che fosse una fuga e non volle lasciare il campo di battaglia: si rovinò per tutta la vita […] Uno dei suoi lanciafiamme Micciché in un ospedale di Milano, dove giaceva ferito, mi ricercò incaricato da mio fratello, che si trovava anche lui in ospedale a Parigi, perché ne avessimo notizie. E così mi raccontò come Curtino era rimasto sul campo di battaglia, fuori di sé, dopo la respirazione del gas. Il suo attendente, un calabrese, Carboni, ferito gravemente, tanto che ne morì, riuscì a trascinarlo fuori dalla zona invasa dall’yprite, e a collocarlo in una specie di incavo nel monte, un po’ rialzato. […] Quando fu all’ospedale da campo, egli raccomandò al medico che gli prestava le prime cure di ricercare il suo tenente che egli aveva riposto, privo di sensi, in quella tale buca del monte. L’addetto al recupero delle salme, nel buttarlo in una fossa insieme agli altri, sentì che non era diaccio e così, a un pelo, Curtino non fu sotterrato ancora vivo…

UN SECOLO FA a Montemurlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *