da giovane: la sensibilità ambientalista, storica e culturale….quella politica e cinematografica – ottava parte – 7

Feltre-Tomatico

da giovane: la sensibilità ambientalista, storica e culturale….quella politica e cinematografica – ottava parte – 7

 

Gli anni di Feltre erano ancora intensamente riferiti alle conquiste sociali; erano molto diversi da quelli che stiamo attraversando: noi crescevamo anche se le nostre strade erano lastricate di ostacoli, reali ma anche sormontabili, a parte quegli ambienti come Padova, che non era poi così distante dove il conflitto tra le forze politiche della Sinistra, non solo quelle socialiste e comuniste ma anche quelle cattoliche, e l’area dell’Autonomia ed il terrorismo nero e rosso, era palpabile. Anche se vivevamo in un territorio riparato a Sud dalle gole di Vas (nel Medioevo potevano essere una grande sicurezza), le discussioni politiche coinvolgevano tutti, compreso quelle frange extraparlamentari di Sinistra che contestavano già allora l’apertura della Sinistra verso il neoliberismo, che andava accettando l’americanizzazione del lavoro, attraverso la flessibilità, che veniva contrabbandata come conquista estrema di modernità e libertà. Ma le conquiste del movimento operaio e della società italiana erano ancora molto recenti e noi giovani cinefili volevamo segnalarle, andando anche a recuperarne ed approfondirne alcuni aspetti critici. Fu così che proponemmo di discuterne intorno alla visione di film come “I compagni” di Monicelli, “La classe operaia va in Paradiso” di Petri, “Il posto” di Ermano Olmi.

 

 

downloadlaclasseoperaiavainparadisos-l300

Praticare festival ed incontrare giovani che amavano il cinema mentre continuavo ad occuparmi di insegnamento, utilizzando strumenti che in quel tempo – fine anni Settanta del XX secolo – apparivano tecnologicamente avanzati, mi spingeva anche a progettare, elaborare soggetti e sceneggiature,  sviluppando una grande curiosità verso i vari “mestieri del cinema”. Mi appassionava il mondo politico senza peraltro avere ambizioni (in quel tempo “mai” ho sottoposto la pratica politica ad un percorso di conseguimento di uno specifico ruolo amministrativo; non ero interessato ad ottenere riconoscimenti: mi piaceva e basta!) e sviluppavo allo stesso modo la mia pratica sindacale nel mondo della scuola. L’impegno civile “integrale” arricchito dall’attrazione verso il mondo dell’immagine e l’adesione all’UCCA mi pose in contatto con il Comune di Modena che in quel tempo, così come tantissime altre realtà emiliano-romagnole, aveva un Ufficio Cinema.

Era il 1980. Fui invitato a visionare la Mostra “Come nasce un film”, un percorso didattico basato su un lungometraggio di Gian Vittorio Baldi “L’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Natale”, ispirato da una storia vera, una delle tante inutili stragi perpetrate verso civili inermi da parte dei nazifascisti e dei repubblichini. Non ebbi modo di incontrare Gian Vittorio Baldi ma, una volta concordato di poter ospitare i pannelli della Mostra, lo contattai a telefono per invitarlo a Feltre all’inaugurazione. All’ultimo momento, però, ci fu un contrattempo e il regista non riuscì a venire. Mi aveva detto che somigliava ad Alfred Hitchcock, ma io non l’ho mai incontrato. Il tema ci consentiva di rafforzare il rapporto con l’ANPI a Feltre e con quanti avevano vissuto gli anni della Resistenza, partecipandovi attivamente. Fu un successo al quale contribuirono l’ex Sindaco di Feltre Giorgio Granzotto, il grande artista Bruno Milano ed il filologo Silvio Guarnieri.

 

vacanze_di_Natale_fondo_BALDI

 

Questa iniziativa, fu l’ultima, per me in terra feltrina. Stavamo progettando il trasferimento. Deluso il nostro “padrone di casa”: “Andate da quei ‘bestemmiatori’!” riferendosi ai toscani, ci disse, quando seppe che saremmo andati a Prato.

 

 

Joshua Madalon